
New York City Greenwich and West Village
ESCURSIONE di 3 ore nel GREENWICH e WEST VILLAGE (Bleecker Street, MacDougal Street, Minetta Lane, Washington Square Park, Waverly Place, 4th Street, Jones Street, 8th Street, Christopher Street, Bank Street, Perry Street…).
RIEPILOGO: una visita guidata, a piedi e in italiano, nel quartiere bohémien per antonomasia, dove la cultura alternativa ha segnato profondamente non solo la vita di New York, ma l’immaginario collettivo. Sulle tracce della Beat Generation, di Bob Dylan, Jimi Hendrix, Woody Allen, Neil Young, John Lennon, dei protagonisti delle serie tv di culto come “Friends”, “I Robinson”, “Sex and the City”. Tra le location di film come “Serpico”, “Inside Llewyn Davis”, “Men in Black II”…
ATTIVITA’ – DETTAGLI IN BREVE
Punto di partenza: incrocio Broadway e Waverly
Place (all’angolo Fresh & Co. 729 Broadway, New
York, NY 10003)
Orario di partenza: 2pm
Durata: 3 ore (percorso a piedi)
Lingua: italiano
Descrizione: in questo walking tour, tra musica, cinema, letteratura, serie tv, si visita un quartiere affascinante, in bilico tra modernità e i segni, ancora visibili, di un passato glorioso.
Il Greenwich Village, anche grazie alla presenza di tantissimi giovani della New York University, è una zona vibrante, piena di creatività, cinema, locali jazz, ristoranti, bar e negozi molto particolari. Un quartiere dinamico e alla moda, ormai da diversi anni meta imprescindibile per i turisti più sofisticati.
ll Village musicale della fine degli anni ’50, invece, era un luogo di dilettanti sinceri ed entusiasti, ignorati dal resto del mondo, ma impegnati e sorretti dall’ottimismo della gioventù.
Con il senno di poi, quei cantanti di ballate e di blues stavano dando forma ad un nuovo stile che avrebbe prodotto gente come Bob Dylan, Phil Ochs, Joan Baez, Joni Mitchell, e ispirato le innovazioni folk-rock dei Lovin’ Spoonful, dei Byrds, dei Mamas and Papas, e di Crosby, Stills, Nash e Young.
Per citare alcune tappe del nostro percorso: il Caffe Reggio (aperto nel 1927 da Domenico
Parisi, contribuì alla diffusione del cappuccino nelle abitudini dei newyorchesi, il locale è stato immortalato in numerosi film ed era frequentato dai beat, da Bob Dylan, Jimi Hendrix e Bruce Springsteen), il Bitter End (ancora attivo, uno dei club più famosi di NY, vi suonarono giganti come Stevie Wonder, Bob Dylan, Neil Young, Billy Joel, Van Morrison…), gli appartamenti di Bob Dylan, l’esterno della casa di Carrie Bradshaw in “Sex and the City”, l’Electric Lady Studios (lo studio di registrazione aperto da Jimi Hendrix nel 1970, dove inciser dischi epocali i Rolling Stones,
AC/DC, Led Zeppelin, i Clash, i White Stripes…), il Cafe Wha? (dove esordirono Bob Dylan e Jimi Hendrix).
Cosa è incluso:
– Guida ufficiale in italiano
Cosa non è incluso:
– Mance (optional)
– Cibi e Bevande
– Pick up e Drop Off in albergo
PREZZI
MIN 2 PAX: $50 A PERSONA
MIN 4 PAX: $40 A PERSONA
MIN 10 PAX: $35 A PERSONA
